Il passaggio delle segnature
Mercoledì 24 dicembre 2025 alle ore 15:00
Il passaggio delle segnature

PROGRAMMA:
Il primo pomeriggio della vigilia di Natale è in uso “passare” le segnature da parte di un segnatore esperto.
Cosa sono le segnature?
Sono pratiche popolari antiche di rimedio per malanni che venivano messe in pratica dai guaritori prevalentemente di campagna, pratiche ancestrali che hanno cambiato d’abito con l’avvento della religione cristiana e sono sopravvissute fino ad adesso attraverso i passaggi tra segnatori di anno in anno proprio nei giorni di ricorrenze specifiche, facendo dono di sé nella nostra vita quotidiana.
A cosa giova l’uso di una pratica di segnatura? La segnatura non sostituisce mai un intervento medico ma essa può migliorare una situazione specifica. Quali segnature potremo ricevere? Riceveremo la segnatura per: bruciature, storte o dolori, fuoco di Sant’Antonio, vermi o spaventi, malocchio, mal di gola e una formula per ritrovare oggetti smarriti.
Non avviene uno scambio di denaro nel passaggio di segnature ma si potrà ricambiare il passaggio attraverso il dono di cibo, di un genere alimentare.
Chi le ha già ricevute potrà riprenderle effettuando un ripasso.
PS: Portare quaderno per appunti e penna. Il passaggio delle segnature durerà circa due ore e mezza.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:
INGRESSO SU APPUNTAMENTO AL 3497780167 oppure info@levibrazionidelsapere.it
Per partecipare gli eventi è necessario avere la tessera associativa per l’anno 2025/26, potrai farla direttamente al primo evento della stagione o al seguente link: TESSERAMENTO 2025
Non avviene uno scambio di denaro nel passaggio di segnature ma si potrà ricambiare il passaggio attraverso il dono di cibo, di un genere alimentare.
LOCATION:
Via Piovese, 140 – PADOVA


ASCOLTA L’INTERVISTA PRECEDENTE:
LOCANDINA:

LA RELATRICE:

ISET
è pittrice, scenografa, insegnante ed esperta di radiestesia, radionica, Tarologia, Cartomanzia e magia difensiva.